Il coffee break ha acquisito nel tempo un valore significativo nei rapporti interpersonali all’interno dell’ambiente aziendale.
Pensate, ad esempio, a una cruciale riunione di lavoro con fornitori o clienti, a un meeting incentrato su un argomento innovativo o al momento di concludere accordi di business che rappresentano il futuro della vostra attività.
Non c’è momento di convivialità migliore tra le persone di una pausa scandita da un ottimo menù coffee break.
Ma qual è la tipologia di menù da scegliere più adatta a voi?
Per la scelta più giusta alle vostre esigenze per il prossimo coffee break aziendale, è bene prediligere varie tipologie di miscele di caffè: espresso italiano, ginseng, orzo; fornire sicuramente una scelta di tè e tisane e cioccolata calda nel periodo invernale e, al contrario, bevande rinfrescanti e rigeneranti nel periodo estivo!
La varietà delle tipologie di dolci deve essere vasta, ma allo stesso tempo concepita in formato piccolo per ottimizzare le tempistiche e permettere di favorire i rapporti tra i partecipanti! Facciamo spazio, quindi, alla mini cornetteria, alla pasticceria mignon, alla biscotteria secca e molte altre varietà di dolci che potrebbero fare al caso vostro!
Naturalmente, si possono inserire anche referenze di salato in base al momento della giornata che si sceglie per il coffee break!